Governo: in arrivo il Codice della disabilità, sarà vero?
Nei mesi scorsi, in Parlamento più volte si è parlato di un “Codice della disabilità” che il Governo ha intenzione di attuare per armonizzare, organizzare e riformare le politiche in materia di disabilità.
Annunciato per primo dal premier Conte, poi ripreso in considerazione dal ministro Fontana. Adesso è anche tra i temi di un disegno di legge di delega al Governo.
Nella seduta del 28 febbraio il Consiglio dei Ministri ha infatti approvato dieci disegni di legge di delega al Governo per la semplificazioni amministrativa e i riassetti normativi di determinati ambiti differenti.
I dieci disegni di legge hanno per oggetto diverse materie come: Semplificazione e codificazione, Contratti pubblici, Revisione del Codice civile, Agricoltura, Turismo, Lavoro, Paesaggio e disabilità.
Cosa dovrebbe cambiare?
Attraverso questa delega il Governo potrà adottare, entro due anni dall’entrata in vigore della presente legge, uno o più decreti legislativi al fine di tutelare, garantire, e promuovere il pieno ed eguale godimento dei diritti umani e delle libertà fondamentali da parte della persona con disabilità, porre le condizioni che non ci siano ostacoli che limitano la libera e piena partecipazione alla vita sociale, lavorativa, economica e culturale.
I decreti legislativi saranno volti ad armonizzare, riordinare e semplificare, anche innovandole, le disposizioni vigenti in materia di disabilità, anche ai fini della definizione del “Codice per la persona con disabilità”
Nello specifico gli interventi influiscono su 9 aree:
Congedi parentali per i lavoratori che assistono familiari con disabilità
Agevolazione, anche di natura fiscale, in favore dei datori di lavoro che attuano politiche volte a migliorare le condizioni di lavoro dei dipendenti con disabilità o che assistono familiari con disabilità
Interventi per la maternità delle donne con disabilità
Riconoscimento di misure per il sostegno per caregiver familiari
Staremo a vedere gli sviluppi, ricordando che questo testo è stato licenziato dal Governo ma deve passare per la discussione in Parlamento, dove potrà essere modificato o approvato.
Per maggiori informazioni vi mettiamo qui sotto il “DISEGNO DI LEGGE RECANTE DELEGA AL GOVERNO DI SEMPLIFICAZIONE E CODIFICAZIONE IN MATERIA DI DISABILITA?”